Telaio Wilier Triestina Verticale SLR 2025
Il telaio più leggero di sempre
La leggerezza va governata. Fare un telaio leggero è relativamente semplice, ma farne uno leggero con performance e qualità di guida di altissimo livello richiede un’eredità forte. Verticale SLR è il miglior esempio di quello che Wilier è stato e di quello che meglio sa fare: una bici da corsa che ha migliorato di quasi il 10% (9,73% sul kit composto da telaio, forcella, manubrio e reggisella) il peso di Wilier 0 SLR, il precedente modello da salita di Casa Wilier. Minor peso, maggiore reattività, performance migliori. Verticale SLR è oggi il miglior biglietto da visita per Wilier, la nuova generazione dei migliori costruttori italiani di biciclette.
Carbonio d'eccellenza
Quando parliamo di un telaio da salita, il primo aspetto che dobbiamo tenere in considerazione è la materia prima usata. L’uso di materiali compositi di altissima qualità è la base di partenza per portare alla luce un progetto votato completamente alla performance di altissimo livello. Per la Verticale SLR, nello specifico, Wilier ha impiegato 3 tipologie di fibre prodotte dalla Toray, multinazionale giapponese leader nella produzione di fibra di carbonio, in particolare T800, T1100 e M46JB. Le prime due caratterizzate dall'elevatissima resistenza a rottura, mentre l'ultima ad alto modulo, per il conferimento al telaio di una elevata rigidezza torsionale.
Reggisella con luce o numero integrato
Wilier ha ridisegnato il reggisella con due possibili arretramenti: 0° e -15°, entrambi muniti di due speciali fori per l’installazione di una luce posteriore o per montare i numeri gara.
Nuovo sistema di fissaggio reggisella
Wilier ha estremizzato il dispositivo di chiusura che non chiude più dall’alto ma diagonalmente. Questo sistema di serraggio ha permesso un alleggerimento di peso in quel punto del telaio rispetto alla 0 SLR.
Nuovo attacco deragliatore
Altra grande introduzione fondamentale è l’attacco del deragliatore anteriore, che per Verticale SLR non è più rivettato al telaio e diventa riposizionabile. In questo modo siamo riusciti a diminuire il peso dell’attacco e ad avere due possibili configurazioni che permettono di montare in un caso guarniture compact 50-34 o 53-39 e nell’altro, guarniture maggiorate fino a 55 / 56 denti, come richiesto dai nostri Team World Tour.
Forcellino sagomato
Per quanto riguarda il carro, Wilier hao forcellino posteriore, progettato con una speciale forma sagomata che ne impedisce la rotazione, garantendo così una maggiore affidabilità. La parte intercambiale è “a sbalzo”, il che permette di distanziare notevolmente la catena dai foderi ed evita eventuali punti di contatto tra la catena stessa ed il fodero. Il tutto è compatibile con i gruppi wireless e semi-wireless.
Forcella asimmetrica
La sfida è stata quella di migliorare peso e performance di una componente apparentemente semplice. Wilier ha mantenuto la caratteristica forma asimmetrica. Le sezioni sullo stelo dove è alloggiata la pinza freno sono maggiorate, più esili e leggere invece quelle del fodero destro. Una novità è il fodero forcella sinistro sghembo. Questa forma è migliorativa per due motivi: migliore orientamento delle fibre di carbonio in fase di laminazione, (per rispondere al meglio alle sollecitazioni), e maggiore resistenza alla forza esercitata dalla pinza durante la fase di frenata.
Nuove geometrie da corsa
La prima grande differenza rispetto alla Wilier 0 SLR è stata la modifica del Reach: ci siamo concentrati su quello che interessa principalmente al corridore/ciclista, ovvero il posizionamento delle mani rispetto alla scatola movimento del telaio. Il risultato di questo è una modifica delle geometrie del telaio e della piega manubrio. Lo stack della bici è rimasto sostanzialmente invariato, il reach invece è stato leggermente accorciato per la taglia XS e S, mentre per le taglie XL ed XXL è stato allungato rispetto alle nostre geometrie classiche. Per la piega manubrio ci siamo concentrati sulla posizione C0 e C1, quelle più prestazionali dell’atleta. Questo ci permette di avere un prodotto adatto (in termini di fitting) ad ogni tipo di esigenza e ad ogni tipo di corridore.
La colorazione Infinitamente è il servizio esclusivo di Wilier Triestina che ti permette di personalizzare i colori della tua prossima Filante SLR. Completa il progetto nel configuratore ufficiale, disponibile al seguente link: https://www.wilier.com/it/infinitamente/verticale-slr
Una volta terminato, copia il codice personalizzato che apparirà e comunicacelo al momento dell'acquisto tramite il servizio di supporto clienti di Lordgun. Il nostro team si occuperà di realizzare la tua Filante SLR esattamente come la desideri.