Sella Selle SMP Evolution

Designed on your body

Il modello Evolution è la sella ideale sia per le competizioni sportive che per le pedalate nel tempo libero. Utilizza la struttura del modello Composit completata da una ridotta imbottitura. E' rivestita in Vera Pelle per le versioni di colore nero e Microfibra di Lorica per le versioni colorate.
Presenta caratteristiche "allround" ottimali ed è particolarmente idonea per i bacini dalla conformazione anatomica nella media. Il modello Evolution è imbottito in elastomero espanso in corrispondenza dei punti di appoggio di tuberosità ischiatiche e glutei. Le caratteristiche brevettate di Selle SMP quali il canale centrale completamente libero, l’originale nasello a becco d’aquila e l’innalzamento della porzione posteriore, conferiscono a questi modelli un interessante tocco di aerodinamicità.
In virtù della sua imbottitura minimale è particolarmente adatta per le persone magre con bacino medio/stretto.

Indagini condotte da varie Università negli Stati Uniti, in Norvegia e in Austria hanno evidenziato che lo schiacciamento dei visceri pelvici e delle arterie pudende può avere gravi conseguenze sull’apparato genitale di atleti e appassionati. Il Brevetto SMP nasce dallo studio delle posizioni assunte dal corridore nelle varie fasi del percorso e dalla conseguente interazione fra sellino, visceri pelvici e genitali con l’obiettivo di evitare lo schiacciamento e lo sfregamento degli stessi e migliorare, nel contempo, l’irrorazione sanguigna ai muscoli delle gambe. I visceri pelvici vengono alloggiati nel canale centrale della sella, largo fino a 5 cm, e non subiscono alcun schiacciamento permettendo alla circolazione sanguigna un flusso naturale completo e continuo. La seduta del ciclista è ripartita fra i glutei e la parte inferiore dell’osso del bacino (le tuberosità ischiatiche).

La parte anteriore, caratterizzata dall’originale forma a becco d’aquila, evita lo schiacciamento dei genitali e costituisce una buona base di appoggio nella caratteristica pedalata di spinta.

Nella parte posteriore della sella è presente un avvallamento che permette al coccige di non toccare la sella evitando i contraccolpi causati dalle asperità del terreno.

La linea di unione fra la parte posteriore e la parte anteriore segue la forma della muscolatura delle cosce in modo da avere sempre la massima circolazione sanguigna al fine di una maggiore potenza della pedalata e della riduzione di fastidiosi formicolii.


Caratteristiche

  • Rivestimento: pelle “pieno fiore” accuratamente selezionata. Presenta una mano morbida e piacevole al tatto e superficie compatta e resistente. (Versione nera).
  • Imbottitura: speciale elastomero espanso dalla straordinaria memoria elastica: prestazioni invariate nel tempo, giusto equilibrio tra morbidezza e resistenza alla compressione.
  • Traversino: nylon 12 caricato con fibra di carbonio: garantisce standard superiori di sicurezza e robustezza.
  • Telaio: Versione AISI 304. Tubo in lega Ø 7.1 mm: grande elasticità longitudinale, elevata resistenza agli stress meccanici e alla corrosione.
  • Consigliata: Strada, MTB, Triathlon.
  • Consigliata per taglie: XS-S-M.