Ruota posteriore DT Swiss HX 1700 Spline 30 mm 6 fori Boost 29

Ruota in alluminio di fascia alta con una tecnologia collaudata per estendere la tua corsa eMTB.

Una eMTB è progettata per salire e scendere velocemente dalle montagne e garantire il massimo del divertimento. HX 1700 SPLINE è una ruota in alluminio di fascia alta che fa proprio questo. Con diversi anni di esperienza nei componenti delle biciclette ibride e procedure di test specifiche molto severe, DT Swiss ha ridisegnato questo set di ruote per rispondere alla crescente domanda di e-mountain bike. Completamente riprogettato, il mozzo 350 presenta un corpo più grande, che consente una migliore resistenza al momento frenante e alla coppia motrice, per maggiore affidabilità e durata utile. Il nuovo mozzo è ora combinato con un cerchio in alluminio saldato di fascia alta e raggi ibridi rinforzati. Questa ruota è pronta per tutti coloro che vogliono vivere avventure in eMTB senza confini.

Cerchio
Il cerchio tubeless ready in alluminio con uncini con una larghezza interna di 30 in misura 29".

Mozzo
Corpo del mozzo riprogettato per una maggiore durata con una migliore resistenza alla coppia frenante e motrice rispetto alla gamma precedente e un look eMTB più robusto.

Corpo ruota libera
L'interfaccia della cassetta del corpo ruota libera è ottimizzata con un acciaio temprato specifico per i carichi più elevati che si verificano sulle eMTB.

Ratchet
Sistema Ratchet collaudato, con un corpo ruota libera specifico in acciaio temprato.

Raggi
I raggi DT Hybrid 1 sono rinforzati per aumentare la rigidità laterale e torsionale della ruota.


Caratteristiche

  • Tipo mozzo: 350 con Ratchet System 24
  • Cerchio: Aluminum, Hooked / Crotchet tubeless TC
  • Larghezza interna: 30 mm
  • Raggi: DT hybrid 1 straightpull


Specifiche tecniche

  • Classificazione astm: 4
  • Raccomandato per e-bikes: max. 32Km/h or max. 250W
  • Materiale: Aluminum
  • Giunzione cerchio: Welded
  • Interfaccia pneumatici: Hooked / Crotchet tubeless TC
  • Foro valvola: Presta
  • Diametro del cerchio: 29" / 700C
  • Altezza profilo: 21 mm
  • Larghezza interna: 30 mm
  • Larghezza esterna: 35 mm
  • Tipo mozzo: 350
  • Sistema asse: 12 mm Thru Axle
  • Fabbricato in dimensioni: 148 mm Boost
  • Interfaccia freno: Disc IS (6-bolt)
  • Sistema ruota libera: Ratchet System 24
  • Raggi lato sinistro: DT hybrid 1 straightpull
  • Raggi lato destro: DT hybrid 1 straightpull
  • Modello di raggi: Three-cross (1:1)
  • Nipples: DT ProLock Squorx ProHead alu


Tecnologie

Tubeless
Tutte le ruote DT Swiss sono compatibili con la tecnologia tubeless e le versioni ASM sono predisposte per il sistema tubeless, dotate di nastro e valvole tubeless. Gli pneumatici tubeless vantano diversi vantaggi rispetto alla tradizionale combinazione di camera d'aria e copertoncino: lo pneumatico può essere gonfiato a livelli di pressione inferiori, senza rischiare pizzicature (le cosiddette forature a "morso di serpente") e garantendo un'aderenza superiore. La pressione inferiore offre maggiore comfort in sella e l'assenza di camera elimina l'attrito tra quest'ultima e il copertoncino, con conseguente diminuzione della resistenza al rotolamento su terreno e ostacoli. L'impiego di un liquido sigillante per sistema tubeless consente allo pneumatico di auto-sigillare punture e piccoli tagli. Un grande vantaggio per tutti coloro che amano pedalare a lungo e che, in caso di problemi, si ritroverebbero a diversi chilometri dal riparatore più vicino.

Cuscinetti
I mozzi DT Swiss sono studiati per funzionare in modo ottimale una volta montati sulla bicicletta. A tal fine, nella realizzazione dei mozzi occorre prendere in considerazione la coppia di serraggio generata dal sistema di montaggio delle ruote. Scoprite come garantire la capacità rotante ottimale dei cuscinetti a sfera e perché DT Swiss non produce mozzi con un gioco del cuscinetto regolabile. Per far sì che un cuscinetto possa ruotare, è necessario un certo gioco, dell'ordine di un micrometro. Senza questo gioco, il cuscinetto non può ruotare. Il gioco del cuscinetto è radiale e al contempo assiale. Il gioco assiale è lo spostamento longitudinale possibile di un anello del cuscinetto rispetto all'altro in assenza di carico, mentre il gioco radiale si misura verticalmente rispetto all'asse centrale del cuscinetto.

Angolo di innesto
L'angolo di innesto (o di ingaggio) corrisponde alla massima ampiezza di rotazione che il corpo della ruota libera può compiere prima che i denti del sistema si innestino gli uni negli altri imprimendo accelerazione al mozzo. Questo angolo si calcola dividendo 360º per il numero dei punti di innesto del sistema a ruota libera.

DT Pro Lock®
Nel processo DT Pro Lock, un liquido adesivo bicomponente viene iniettato nella filettatura del nipple, consentendo un montaggio delle ruote estremamente affidabile. Stringendo il nipple sul raggio, l'adesivo bicomponente inizia ad agire e a indurirsi. Una volta indurito del tutto, è ancora possibile centrare più volte la ruota, con solo una leggera diminuzione dell'effetto frenafiletti.

Ratchet
Dotato di corone dentate di grande precisione, il sistema brevettato a ruota libera garantisce livelli superiori di prestazioni e affidabilità. I denti delle corone si incastrano simultaneamente gli uni negli altri e i carichi vengono distribuiti equamente su un'ampia superficie di contatto. La costruzione a innesto dei mozzi del sistema Ratchet garantisce una manutenzione veloce e senza attrezzi. Il concept no-tool consente il passaggio a un diverso standard di trasmissione in pochi secondi.


Incluso

  • Nastro tubeless 32 mm preinstallato
  • Valvola tubeless

Assistenza prodotti DT Swiss: manuali, video tutorial, conversione e ricambi.