Come scegliere i rulli giusti per l’allenamento indoor?

Non sai quali rulli acquistare? Questa guida alla scelta dei rulli è dedicata a te che non vuoi rinunciare ai tuoi allenamenti indoor ma non sai ancora bene da dove iniziare.

LordGun | 11/27/2024

RULLI BICI: GUIDA ALLA SCELTA

Indice :
◦ Rulli direct drive – a trasmissione diretta
◦ Il sistema Zwift Cog
◦ Rulli wheel on – con fissaggio al telaio
◦ Rulli liberi oppure rollers

RULLI BICI: GUIDA ALLA SCELTA

Ci siamo, la stagione invernale è alle porte e come ogni anno il solito dubbio ti assale: rulli o non rulli? Questo è il problema. O meglio, era visto che con la nostra breve ma efficace guida alla scelta dei rulli non avrai più dubbi su quale modello è giusto per te.

In commercio esistono diversi tipi di rulli per l’allenamento indoor per questo, se sei alla prima esperienza, può davvero essere complicato decidere, ti capiamo. La scelta sbagliata non solo può essere controproducente da un punto di vista economico ma potrebbe segnare la fine della tua esperienza di allenamento indoor a causa di infortuni o semplicemente per un carico di lavoro troppo faticoso.

Iniziamo col dire che ci sono tre modelli diversi di rulli che hanno caratteristiche differenti:

• Rulli direct drive – a trasmissione diretta
• Rulli wheel on – con fissaggio al telaio
• Rulli liberi oppure rollers

Ognuno di questi rulli risponde a esigenze diverse, in particolare al tipo e alla frequenza dell’allenamento. Esaminiamo insieme tutte le specifiche e vedrai che alla fine, saprai qual è la scelta giusta per i tuoi allenamenti indoor.

“Direct drive” significa a trasmissione diretta infatti, per utilizzare questi rulli ti basterà fissare la parte posteriore della bici e la catena sul pacco pignoni incorporato. Tra tutti i modelli, il direct drive è l’home trainer più innovativo e sofisticato non solo in fatto di stabilità ma soprattutto perché rende la pedalata molto realistica ed emozionante con la simulazione di pendenze fino al 24% come nel caso dell’ultimo Elite Justo 2023

I rulli a trasmissione diretta rappresentano l’avanguardia del settore e sono progettati per rendere l’allenamento il più possibile preciso e misurabile con strumenti come il misuratore di potenza integrato oppure la calibrazione automatica. Sono rulli interattivi quindi interagiscono con tutte le migliori applicazioni di allenamento indoor perfette per creare piani di allenamento mirato.

Scegli i rulli direct drive se…

I rulli direct drive hanno un costo superiore rispetto ad altri modelli e, in linea generale, sono destinati ai ciclisti che si allenano spesso, con regolarità e che cercano uno strumento che possa riprodurre nel modo più fedele possibile anche in casa le caratteristiche dell’allenamento outdoor.

Zwift, piattaforma numero uno di indoor cycling, ha recentemente lanciato il Cog, una vera rivoluzione per l’allenamento sui rulli. Questo innovativo sistema di cambiata virtuale sostituisce la cassetta tradizionale, permettendo agli utenti di simulare un range di rapporti molto ampio, senza intervenire fisicamente sul meccanismo. Infatti il sistema Zwift Cog è composto da un pignone singolo a 14 denti con microregolazione incorporata e include anche una protezione per tenere la catena in posizione per una guida senza problemi e senza manutenzione. Grazie al controller Zwift Click, dotato di due pulsanti, i ciclisti possono gestire 24 rapporti virtuali preimpostati, godere di cambi silenziosi e istantanei, senza muovere la catena, riducendone così l’usura, il rumore e la manutenzione.

Il cambio virtuale è compatibile solo con Zwift. Se desideri utilizzare altre app di allenamento indoor, puoi semplicemente rimuovere il Cog di Zwift e sostituirlo con il pacco pignoni che preferisci.

I vantaggi del Zwift Cog?

● Facilità di gestione, una volta installato ti dimenticherai della manutenzione
● Meno usura della trasmissione, perché la catena rimane dritta, quindi allenamento più efficiente e silenzioso.
● Facilità d’uso, solo due pulsanti per alleggerire e indurire i rapporti
● Amplia compatibilità con trasmissioni da 8 a 12 velocità

Puoi trovare il Cog preinstallato sul Wahoo KICKR CORE Zwift One, compatibile con quasi tutte le biciclette a 8-12 velocità, oppure sul Rullo Elite Direto XR .

I rulli “wheel on” sono quelli che prevedono il fissaggio al telaio, in particolare la ruota posteriore è appoggiata su un piccolo rullo che regola la resistenza della pedalata. Prima dell’arrivo dei rulli direct drive questi erano i più diffusi ma possono essere ancora oggi una scelta valida per molti ciclisti.

Ci sono solo un paio di accorgimenti da tenere a mente: il primo riguarda l’usura della gomma posteriore che dovrebbe essere sostituita magari con uno pneumatico specifico per rulli. La seconda è che rispetto ai rulli direct drive, la simulazione delle pendenze e dei wattaggi risulta meno realistica anche se molto dipende dalla tipologia di freno utilizzata e dalla qualità del prodotto.

Scegli i rulli wheel on se…

I rulli wheel on hanno un ottimo rapporto qualità prezzo e consentono di allenarsi a casa anche in modo divertente se connessi alle applicazioni di allenamento indoor. Vista la loro praticità, sono più indicati per i ciclisti che cercano una soluzione più economica, con un montaggio facile e veloce per pedalare a casa saltuariamente.

I rulli liberi o rollers, sono la tipologia più semplice ma anche la più complessa nel suo utilizzo. Con questo modello le ruote della bici sono appoggiate a dei rulli, non sono agganciate a nulla e si pedala come se si fosse sulla strada.
Questo consente una pedalata molto realistica ma altrettanto pericolosa perché è richiesta tanta concentrazione, moltissimo equilibrio e ogni minima distrazione può trasformarsi in caduta o peggio infortunio.

Scegli i rollers se…

I rulli liberi sono più indicati per i ciclisti esperti che li usano per allenamenti occasionali o magari per fare riscaldamento prima di una gara. Vista la loro tecnologia, non sono indicati per impostare programmi di allenamento continuativo che prevedono diversi livelli di resistenza.

Dopo questa panoramica sulle diverse tipologie di rulli, per trovare il modello adatto alle tue esigenze ti basterà chiederti per quale tipo di allenamento indoor, per quanto tempo ne avrai bisogno e il gioco è fatto.

Sfoglia tutto il catalogo di rulli e accessori per rulli e inizia subito il tuo allenamento indoor!