Specialized S-Works Epic WC 29 LTD

È ora di appendere la tua hardtail al chiodo, l'Epic World Cup è una macchina da gara, il cui scopo è quello di vincere

Mentre Specialized celebra il suo 50° anniversario e l'innovazione che ha aiutato a ispirare i ciclisti di tutto il mondo, Specialized punta ai prossimi 50 anni di innovazione. L’S-Works Epic World Cup Forward 50 LTD rappresenta questo impegno a continuare a migliorare. Essendo l'Epic World Cup la bici XC più veloce e innovativa al mondo, è la piattaforma perfetta. Si esalta la straordinarietà, con una grafica eccezionale. L'oro rappresenta il cinquantesimo anniversario e come il desiderio di migliorare la vita attraverso la bici non abbia mai perso lo smalto. Il rosa richiama il storico Team Stumpjumper e il  impegno nelle gare con uno spirito irriverente e ribelle. Con solo 250 esemplari disponibili in tutto il mondo, rappresentano la massima espressione di Innovate or Die che ha ispirato Specialized negli ultimi 50 anni e continua a guidarci verso il futuro. Queste bici uniche vengono fornite con ammortizzatore posteriore RockShox SIDLuxe WCID, forcella RockShox SID SL Ultimate 3P, set di ruote Roval Control SL Team, cockpit integrata Roval Control SL, reggisella Roval Control SL, sella S-Works Power Mirror, e movimento centrale CeramicSpeed DUB, la massima espressione di velocità.

Pensa piu' veloce
L'Epic World Cup è la bici per l'agonismo XC più veloce su percorsi scorrevoli, grazie ad una combinazione ineguagliabile di efficienza, controllo e leggerezza. Il campione Christopher Blevins lo esprime così: “Questa bici mi dà tutto quello che potessi desiderare da una hardtail, con l'aggiunta del controllo e delle capacità di una full.” Per creare questa macchina da gara abbiamo adottato un approccio di sviluppo totalmente integrato, inventandoci un ammortizzatore del tutto nuovo, grazie anche a quattro decadi di vittorie sul palcoscenico delle gare off-road.

Telaio di riferimento
Per raggiungere la massima velocità attraverso un’efficienza perfetta nel trasferimento di potenza, ed una guida ultra-precisa, il team di ingegneri ha stabilito il nuovo standard in termini di rigidità torsionale e al movimento centrale. Il layout a doppio diamante è quello più sofisticato nella storia di Specialized, e supporta l’obiettivo di rigidità, integrando l'ammortizzatore come elemento strutturale.

Sospensioni veloci
Il Specialized Ride Dynamics Team ha sviluppato una tecnologia rivoluzionaria per la Epic World Cup per darle l’efficienza e reattività di una hardtail, e in aggiunta il controllo e la capacità di una full. L’ammortizzatore RockShox SID Deluxe WCID (World Cup Integrated Design) con molle ad aria positive e negative regolabili in modo indipendente, regala alla Epic WC l’ambito "scatto" delle hardtail, unito ad una leggerezza che divora il terreno e fornisce la possibilità di regolare il set up in base ad un percorso specifico o alle personali preferenze.

Oltre la propria categoria
I 75 mm di escursione dell’Epic World Cup si comportano come se fossero molto di più. Quando la bicicletta viene guidata in modalità firm, offre la stessa escursione positiva di una bicicletta con escursione di 100 mm impostata con un sag del 25%. L’ottimizzazione dei volumi d'aria e delle caratteristiche di smorzamento, permette alla Epic WC di gestire urti come una bici con escursioni più generose. Il tampone dedicato Mega Jounce fornisce un robusto supporto al fine corsa per gestire gli impatti più violenti.

Forcella
La RockShox SID SL con Race Day 2 damper a 3 posizioni con nuova taratura "Magic Middle" della Epic 8, fornisce supporto sotto la pedalata e 110 mm di escursione in condizioni difficili.

Peso
Con un peso di soli 1.190 grammi la coppia, le ruote Control SL Team sono le ruote XC di produzione industriale più leggere sul pianeta e sono allo stesso tempo adatte alle esigenze delle moderne gare di Coppa del Mondo. Il maggiore risparmio di peso è arrivato dai rivoluzionari raggi in carbonio: dopo un processo di tre anni che ha comportato un'approfondita ricerca sui materiali e test approfonditi sul campo e in laboratorio, siamo arrivati ​​a 20 raggi in fibra di carbonio ottimizzati che non solo sono più leggeri del 29% rispetto alle loro controparti in acciaio ma anche più forti e più durevoli.


Caratteristiche

  • La nuova Epic World Cup con Ride Dynamics Developed Suspension Tecnology ha 75mm di escursione sulla ruota posteriore. Grazie alla nuova tecnologia la pedalata è molto efficiente e questa Epic è pronta alle discese più impegnative
  • La trasmissione SRAM XX SL con scatola movimento CeramicSpeed DUB è performante e robusta, perfetta per i percorsi brutali delle gare XC.
  • La RockShox SID SL con Race Day 2 damper a 3 posizioni con nuova taratura "Magic Middle" della Epic 8, fornisce supporto sotto la pedalata e 110 mm di escursione in condizioni difficili


Specifiche Tecniche

Telaio

  • Telaio: S-Works FACT 12m Carbon, WCID suspension design, Progressive XC Race Geometry, Rider-First Engineered™, threaded BB, 12x148mm UDH compatible rear spacing, internal cable routing, 75mm of travel
  • Componenti SWAT: SWAT EMT Cage-Mount Tool
  • Collarino Sella: Specialized Alloy 34.9, Titanium Bolt

Sospensioni

  • Ammortizzatore Post.: RockShox-Specialized SIDLuxe WCID Ultimate, Ride Dynamics Developed, Independent negative spring, Rebound Adjust, 215x40mm
  • Forcella: RockShox SID SL Ultimate, 3-position Raceday damper, Debon Air, 15x110mm, 44mm offset, 110mm Travel

Cockpit

  • Sella: Body Geometry S-Works Power Mirror, carbon fiber rails, carbon fiber base, 143mm/155mm
  • Reggisella: Roval Control SL carbon seatpost, Two-bolt clamp, 0mm offset, 415/370mm x 30.9
  • Manubrio: Roval Control SL Integrated cockpit, 60mm/70mm X- 12 degree integrated stem, 8-degree backsweep, 1 degree upsweep, 760mm wide
  • Manopole: SRAM Twist Loc

Freni

  • Freno anteriore: SRAM Level Ultimate, 4-piston caliper, hydraulic disc, stealth, 180/160mm rotor
  • Freno posteriore: SRAM Level Ultimate, 4-piston caliper, hydraulic disc, stealth, 160mm rotor

Trasmissione

  • Cambio posteriore: SRAM XX SL Eagle Transmission
  • Comandi cambio: SRAM POD Ultimate AXS controller
  • Pacco Pignoni: SRAM CS-1299 10-52t
  • Catena: SRAM XX Eagle
  • Guarnitura: Quarq XX SL power meter crankset, Carbon, 168 Q-Factor, DUB, 170/175mm, 34T
  • Ingranaggi: 34t
  • Movimento Centrale: Ceramicspeed DUB BSA 73mm

Cerchi

  • Cerchi: Control SL 29, 4mm FlatTop Bead Hooks, 29mm internal width, Tubeless Compatible, Tire Insert Compatible, 20h, Quarq TyreWiz 2.0
  • Mozzo anteriore: Roval Control SL Team, DT Swiss Internals, Ceramic Bearings, 6-bolt, 15mm thru-axle, 110mm spacing, Torque caps, 20h
  • Mozzo posteriore: Roval Control SL, DT Swiss 180 Internals, DT Swiss Ratchet EXP, Ceramic bearings, 12mm thru-axle, 148mm spacing, 20h
  • Raggi: Roval Carbon Round Straightpull
  • Pneumatico anteriore: Specialized Fast Trak, S-Works Casing, T5/T7 Compound, 29x2.35
  • Pneumatico posteriore: Specialized Renegade, S-Works Casing, T5/T7 Compound, 29x2.35
  • Camere d'aria: Specialized Turbo Tube

Peso

Peso produttore: 9.31kg (20 lb, 8.4 oz)
Misura pesata: MD


Note del produttore: Pesi basati su telai verniciati di produzione come illustrato. I pesi effettivi varieranno in base al colore, alla dimensione del telaio e alla variazione dei componenti. Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.