Merida Time Warp Tri Limited IV1

Dotata di un telaio in carbonio CF5 di fascia alta dal peso ottimizzato, fortemente ispirato al collaudato TIME WARP TT del World Tour, la TIME WARP TRI LIMITED offre le migliori prestazioni aerodinamiche a un prezzo più conveniente.

Le corse sono nel DNA della serie TIME WARP TRI, e il modello TRI LIMITED è adatto sia ai principianti del triathlon che ai corridori esperti. Dotata dell'affidabile trasmissione Ultegra Di2 a 12 velocità e dei freni a disco idraulici Dura-Ace ultra precisi, la TIME WARP TRI LIMITED offre prestazioni a tutti i livelli. Il telaio di altissimo livello offre eccezionali capacità di smorzamento del vento, mentre i braccioli regolabili consentono una posizione di guida perfetta su qualsiasi percorso e forniscono un controllo eccezionale anche sulle sezioni più impegnative. Se il triathlon è il tuo sport, rendi la TIME WARP TRI LIMITED la tua bici.

Ispirata alla collaudata macchina da cronometro TIME WARP TT del World Tour, la TIME WARP TRI specifica per il triathlon combina perfettamente aerodinamica, efficienza e comfort per darti un vantaggio nella disciplina intermedia del tuo sport preferito. Dotata di freni a disco facili da usare e ultra affidabili e di braccioli regolabili in altezza e posizione di ultima generazione, TIME WARP TRI ti consente di trovare la posizione più efficiente per una varietà di percorsi e ti mantiene fresco e pronto ad attaccare la tua corsa. Un telaio in carbonio di fascia alta, l'integrazione del freno a disco con flusso d'aria e una capacità di stoccaggio aggiuntiva perfettamente incorporata completano l'offerta TIME WARP TRI e aiutano a mantenere il peso e la resistenza aerodinamica estremamente bassi.


Caratteristiche

  • Telaio e forcella da triathlon in carbonio CF5 superleggero.
  • Ruote Vision Metron TC 55 in carbonio.
  • Freni a disco idraulici Shimano Dura-Ace con leve specifiche per il triathlon.
  • Prolunghe manubrio leversVision Metron S-BEND regolabili in altezza e posizione.
  • Integrazione completa dei cavi e bento box aggiuntivo per il tubo superiore.
  • Trasmissione Shimano Ultegra Di2 a 12 velocità con opzioni di cambio specifiche per il tri.


Specifiche tecniche

Telaio

  • TIME-WARP TRI CF5 IV
  • Materiale: carbonio
  • 700x30C max. wheelsize
  • 100x12/ 142x12 mm axle standard
  • Serie movimento: Shimano SM-BB72-41B, Pressfit 86.5 mm
  • Perni:  MERIDA EXPERT SL, including removable lever, 6/4 mm allen key

Forcella

  • TIME-WARP TRI CF5 IV disc
  • Materiale: carbonio
  • 700x30C max. wheelsize

Freni

  • Shimano Dura Ace, Hydraulic disc
  • Dischi: Shimano CL900, 160 mm, 140 mm

Cockpit

  • Serie sterzo: MERIDA TIME WARP TT
  • Piega manubrio: MERIDA Metron TT (carbonio)
  • Attacco manubrio: MERIDA Metron TT (carbonio), -17° stem angle
  • Nastro manubrio: MERIDA ROAD Expert
  • Reggisella: MERIDA TEAM TT II, Aero shape, Carbon
  • Morsetto reggisella: TIME WARP TT insert
  • Sella: Prologo ZERO TRI PAS TIROX

Trasmissione

  • Deragliatore: Shimano Ultegra Di2
  • Cambio: Shimano Ultegra Di2
  • Comandi: Shimano Ultegra Di2
  • Guarnitura: Shimano Ultegra, 52-36 teeth, 165 mm-XS, 170 mm-S, 172.5 mm-M, 175 mm-L
  • Catena: Shimano CN-M6100-12
  • Pacco pignoni: Shimano CS-R8100, 11-30 teeth, 12 speed

Ruote

  • Ruote: Vision TC 55
  • 21 mm inner width
  • 55 mm height
  • Materiale: carbonio
  • Tubeless ready (nastro tubeless e velvole non inclusi)
  • Mozzo anteriore: 100x12 mm, Centerlock
  • Mozzo posteriore: 142x12 mm, Centerlock
  • Copertoni: Continental Grand Prix 5000S TR, 700x28C, fold, tubeless ready

Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.


Tecnologie

Internal cable routing
I cavi vengono instradati attraverso il telaio, entrando e uscendo attraverso prese lisce. La bici ha un aspetto pulito, mentre i cavi sono protetti da umidità e sporco.

DI2 READY
Le biciclette/telai con il simbolo "Di2 Ready" sono predisposte per l'installazione della tecnologia Di2 con il montaggio della batteria nel reggisella o all'interno della forcella.

Nano Matrix Carbon
Per proteggere l'integrità dei telai in carbonio, le fibre sono legate insieme a una resina epossidica con l'aggiunta di nanoparticelle, aumentando la resistenza agli urti fino al 40%.

AWS
Quando si creano i singoli elementi in carbonio, viene utilizzata una camera d'aria gonfiabile per garantire che non vi siano grinze all'interno del tubo poiché possono aggiungere peso e creare debolezza. Ciò si traduce in un telaio più leggero, più rigido e più resistente.

NACA Fastback Profile
L'aerodinamica si basa su un profilo a goccia NACA0028 (Comitato consultivo nazionale per l'aeronautica) che viene troncato. L'aria si muove intorno al tubo come se la parte posteriore mancante della goccia fosse ancora lì, risparmiando peso utilizzando meno materiale.

Internal Clamp
Progettare le bici WorldTour è simile alla Formula 1: dettagli apparentemente anonimi possono far risparmiare frazioni di secondi. Il bloccaggio integrato del reggisella riduce al minimo la turbolenza sul tubo orizzontale.

Flip Flop Head
Le bici aerodinamiche offrono la migliore aerodinamica possibile, ma i superbi dati sulle prestazioni della galleria del vento sono inutili se il ciclista non riesce a mettersi nella posizione corretta. La testa "Flip Flop" consente di ottimizzare gli angoli della posizione sella per il massimo comfort.

Internal block
Introdotta per la prima volta nella Merida NINETY-SIX 2015, la nuova versione del "blocco interno" è incorporata direttamente nel telaio e impedisce alla corona della forcella di colpire il telaio in caso di incidente o angolo di sterzata estremo. Come protezione extra, sul telaio sono presenti paraurti in gomma aggiuntivi per evitare danni al telaio causati dalla corona della forcella.